"Non c'è mobile che non si distingua dal movimento eseguito [...] tutte le immagini si confondono con le loro azioni e reazioni" Henri Bergson

Videoclip contest (un frame)
Contest promosso da Rancore per il videoclip di "Giocattoli"
"Le Frontiere" è un blog che riprende il confronto tra filosofia e cinema cominciato da Gilles Deleuze, sulla scia di Henri Bergson, negli anni 80. "Entrare nel cinema è rientrare nel mondo, nello stesso mondo dove ogni rappresentazione è fallita" enrico ghezzi
"Non c'è mobile che non si distingua dal movimento eseguito [...] tutte le immagini si confondono con le loro azioni e reazioni" Henri Bergson
"se c'è una foto essa è già scattata in tutti i suoi punti", dichiara Bergson.
E' il tempo come misura del movimento
"I movimenti sono chiarissimi in quanto immagini e non c'è motivo di cercare nel movimento altro da quanto non vi si vede"
"Nessuno sa cosa può un corpo" asserisce Deleuze riprendendo Spinoza.
Mi chiamo Marco Aliano (da qui con molta fantasia alianomovies), sono sempre stato appassionato di cinema, nel 2013-15 ho frequentato due corsi (sceneggiatura e regia) alla scuola "Sentieri Selvaggi". Ho prodotto diversi lavori ma nel frattempo ho approfondito l'iinteresse per la filosofia. Mi sono laureato nel 2021 con una tesi sul cinema e la filosofia, da cui nasce "Le Frontiere".
Contest promosso da Rancore per il videoclip di "Giocattoli"
"Inside Jena" Best Video Backstage Cortinametraggio Film Festival
Video backstage di alcuni shooting di Swan Bergman
Sei anche tu un filosofo con molte domande o semplicemente un cinefilo curioso? Per collaborare a "Le Frontiere" invia una mail a : marcoalianofilmmaking@outlook.it